Il Manualetto del fisarmonicista (1911)
Di seguito c'è la descrizione che il Prof. Helmut C. Jacobs e Ralf Kaupenjohann danno a riguardo della loro edizione del manualetto. Tra le tante cose interessanti anche una breve storia della fisarmonica basata su testimonianze dirette avute dal Gagliardi che in parte differiscono da quanto si può apprendere dai testi maggiormente diffusi al riguardo.Il Manualetto del fisarmonicista
            del 1911 di Giovanni Gagliardi (1882-1964), scritto in
            lingua italiana e francese, fu pubblicato in traduzione
            tedesca per la prima volta nel 1984. Il duraturo interesse
            per il testo di Gagliardi, la cui prima edizione tedesca è
            nel frattempo esaurita, fa apparire sensato attualizzarlo
            per una seconda edizione e aggiungere il testo originale
            italiano e francese. In questa seconda edizione vengono
            inoltre pubblicate per la prima volta tre lettere di
            Gagliardi che contengono significative informazioni sulla
            sua biografia e sui suoi pensieri riguardo alla fisarmonica,
            e otto fotografie storiche di Gagliardi e del suo strumento
            che provengono dalla collezione di Pierre Monichon.
            Il testo di Gagliardi rende necessaria una revisione
            fondamentale del quadro storico della fisarmonica tramandato
            fin qui, perché l’autore sviluppa e abbozza già agli inizi
            del ventesimo secolo un’ottimale concezione di un tipo di
            fisarmonica ideale che non è nient’altro che una fisarmonica
            a bassi sciolti. Sebbene lo sviluppo della fisarmonica a
            bassi sciolti, della sua letteratura come della sua
            pedagogia, sia oggi più avanzato rispetto ai tempi di
            Gagliardi, il Manualetto del fisarmonicista
            presenta ancora oggi nella sua tesi di fondo un carattere
            rivelatore di ulteriori sviluppi. 
Giovanni Gagliardi:
            Kleines Handbuch des
              Akkordeonisten/Manualetto del fisarmonicista/Petit Manuel
              de l’Accordéoniste (1911)
          Bochum² 2004
ISBN
              10: 3-924272-08-5
              ISBN 13: 978-3-924272-08-1
              152 Seiten 
            AUGEMUS Musikverlag, Ralf
            Kaupenjohann, Bleckstr. 1a, D-44809 Bochum,
            Umsatzsteuer-IdNr.: DE 119857435
        

